Storia

Scuola M.L. Gallassi | Castenaso

La nostra sotria

Un impegno nell’insegnamento

La storia della Scuola M. L. Gallassi ha radici lontane nel tempo. Grazie alle elargizioni di benemerite persone e in particolare della famiglia Gallassi, dal 1928 l’attuale struttura venne utilizzata come Centro di Accoglienza per i bambini orfani di guerra e per quelli bisognosi.

Intorno agli anni ’60, si trasforma in Scuola Materna e dal 1987 fino al 2023 è stata affidata alla Congregazione delle Suore Missionarie della Fanciullezza con l’aiuto, negli ultimi anni, di personale laico.

Dall’anno scolastico 2000/2001 viene riconosciuta come scuola Paritaria; come indicato dalla legge 62/2000 la scuola Paritaria “è parte integrante del sistema nazionale di istruzione e, al pari della scuola statale, svolge un servizio pubblico”.

Nel 2004 l’ente ha assunto personalità giuridica di diritto privato con la denominazione “Fondazione Maria Luisa Gallassi”.

La fusione del 2023

Dal mese di luglio 2023, dopo il ritiro delle suore e la fusione con la Fondazione G. Damiani la scuola M.L. Gallassi è gestita dalla Fondazione Gallassi e Damiani ETS, ente iscritto al  RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore).

Torna in alto